Zero-click in WhatsApp consente di spiare gli utenti iPhone e macOS: update urgente
WhatsApp遭遇新间谍软件攻击, 利用零点击漏洞影响iOS和Mac用户, 已修补但风险依旧, 专家警告其严重性并建议采取安全措施. 2025-9-1 14:46:11 Author: www.cybersecurity360.it(查看原文) 阅读量:156 收藏

WhatsApp, l’app di messaggistica della galassia Meta, ha appena inviato una serie di notifiche di minaccia a persone che ritiene siano diventate oggetto di una campagna di spyware avanzata negli ultimi 90 giorni.

“La notizia della nuova campagna di spyware che sfrutta un exploit zero-day, zero-click in WhatsApp è estremamente preoccupante e conferma la pericolosità crescente di queste tecniche di hacking”, commenta Pierluigi Paganini, analista di cyber security e Ceo Cybhorus.

Ecco come mitigare il rischio.

WhatsApp nel mirino di una nuova campagna spyware

L’app di messaggistica di Meta, la capofila di Facebook, avverte alcuni utenti che un messaggio dannoso potrebbe aver sfruttato le falle del sistema operativo per compromettere dispositivi e dati. Donncha Ó Cearbhaill sta cercando l’aiuto di esperti dopo aver ricevuto questo avviso.

🚨 BREAKING: New zero-click exploit used to hack WhatsApp users.

WhatsApp has just sent out a round of threat notifications to individuals they believe where targeted by an advanced spyware campaign in past 90 days.

Seek out expert help if you have received this alert pic.twitter.com/i4cHLsiNOr

— Donncha Ó Cearbhaill (@DonnchaC) August 29, 2025

L’attacco non richiede alcuna interazione da parte dell’utente, il che significa che le vittime potrebbero essere compromesse senza cliccare su un link o scaricare un file.

“Gli attacchi zero-click, che non richiedono alcuna interazione da parte dell’utente, rappresentano una delle minacce più insidiose perché possono compromettere uno smartphone in silenzio, senza che la vittima sospetti nulla”, spiega Paganini: “Questi exploit sono tipicamente collegati ad attori malintenzionati con risorse considerevoli, compresi gruppi sponsorizzati dallo Stato”.

L’indagine

I ricercatori di Amnesty che stanno indagando sull’attacco riferiscono che l’exploit prende di mira un problema di bypass dell’autorizzazione, tracciato come CVE-2025-55177, in WhatsApp su iOS e Mac.

L’exploit ha permesso agli aggressori di forzare la visualizzazione di “contenuti da URL arbitrari” sul dispositivo della vittima. Gli autori dell’attacco hanno anche sfruttato una vulnerabilità zero-click, recentemente corretta da Apple (CVE-2025-43300).

“Gli zero-day exploit sono strumenti privilegiati di governi autoritari e attori ben finanziati, spesso utilizzati per sorvegliare giornalisti, attivisti, oppositori politici e membri della società civile. Il rischio non è solo tecnico. Infatti, strumenti come gli spyware possono divenire minacce concrete contro la società e le democrazie di tutto il mondo”, mette in guardia Paganini, “quando si impiegano spyware di questo livello contro voci critiche, diventano un’arma di repressione che mette in pericolo libertà fondamentali e diritti umani“.

Spyware: come mitigare il rischio su WhatsApp

WhatsApp esorta i destinatari della notifica a controllare i propri dispositivi per verificare la presenza di comportamenti insoliti, ad aggiornare alla versione più recente e ad abilitare misure di sicurezza avanzate per ridurre il rischio di ulteriori compromissioni.

Ecco il testo inviato agli utenti interessati: “La nostra indagine indica che un messaggio malevolo potrebbe esserti arrivato tramite WhatsApp e, combinato con altre vulnerabilità nel sistema operativo del tuo dispositivo per comprometterlo e compromettere i dati in esso contenuti, inclusi i messaggi.

Sebbene non sappiamo con certezza se il tuo dispositivo sia oggetto di compromessione, abbiamo voluto informarti per estrema cautela, in modo che tu possa adottare misure per proteggere il tuo dispositivo e le tue informazioni.

Abbiamo apportato delle modifiche per impedire che questo specifico attacco si verifichi tramite WhatsApp. Tuttavia, il sistema operativo del tuo dispositivo potrebbe rimanere compromesso dal malware o essere preso di mira in altri modi.

Per proteggerti al meglio, ti consigliamo di eseguire un ripristino completo delle impostazioni di fabbrica del dispositivo. Ti invitiamo inoltre a mantenere i tuoi dispositivi aggiornati all’ultima versione del sistema operativo e ad assicurarti che la tua app WhatsApp sia aggiornata”.

WhatsApp ha annunciato di aver già corretto la falla sfruttata dagli aggressori, ma i rischi permangono.

I rischi rimangono nonostante le patch

“Purtroppo, aggiornare costantemente i dispositivi non è sufficiente a proteggere gli individui da queste minacce“, avverte Paganini, “occorre un controllo più rigoroso sull’industria dello spyware e una maggiore collaborazione internazionale per contrastare l’abuso di queste tecnologie”.

Purtroppo l’industria dei software di sorveglianza continua a crescere nell’ombra, nonostante timide azioni di repressione di alcuni governi. Diversi governi infatti mentre ufficialmente condannano l’impiego di questi software sottoscrivono contratti con i principali venditori di spyware internazionali eludendo sanzioni e mentendo ai propri cittadini, e barricandosi dietro assordanti silenzi”, conclude Paganini.


文章来源: https://www.cybersecurity360.it/news/zero-click-in-whatsapp-consente-di-spiare-gli-utenti-iphone-e-macos-update-urgente/
如有侵权请联系:admin#unsafe.sh