Kali Linux 2025.2, la nuova versione ha anche un toolkit per l’hacking delle auto
Kali Linux 2025.2发布,新增13个安全工具及针对汽车的CARsenal工具包,并优化Kali Menu结构及系统性能。 2025-6-17 12:15:58 Author: www.securityinfo.it(查看原文) 阅读量:13 收藏

Kali Linux 2025.2, la nuova versione ha anche un toolkit per l’hacking delle auto

Giu 17, 2025 Hacking, In evidenza, News, RSS, Tecnologia


Lo scorso 13 giugno è stata rilasciata Kali Linux 2025.2, la nuova versione della distribuzione Linux orientata alla sicurezza informatica. La release, oltre ad alcuni aggiornamenti, include 13 nuovi tool e Kali NetHunter CARsenal, un toolkit per l’hacking delle auto. 

Kali Linux 2025.2

Credits: Kali

Tra gli aggiornamenti principali c’è il rework completo del Kali Menu, riorganizzato seguendo la struttura del framework MITRE ATT&CK per rendere più intuitiva la ricerca di uno specifico tool. Il nuovo menù automatizza l’aggiunta di nuove funzionalità lato sviluppatori e semplifica la ricerca utente, dividendo gli strumenti a disposizione in base agli step del framework MITRE Engenuity ATT&CK.

La nuova release include anche l’aggiornamento di GNOME alla versione 48, la quale prevede diverse migliorie all’esperienza utente e alle performance del sistema. Kali Linux 2025.2 introduce anche l’indicatore VPN IP per visualizzare facilmente l’IP della connessione VPN corrente, KDE Plasma 6.3, nuovi sfondi e l’aggiornamento di BloodHound alla Community Edition.

I nuovi tool in Kali Linux

La nuova release di Kali è particolarmente interessante anche per i 13 nuovi tool introdotti che aiuteranno i ricercatori di sicurezza a eseguire test e analisi con maggior facilità e precisione:

  • azurehound: un data collector di BloodHound per Microsoft Azure;
  • binwalk3: un tool per l’analisi del firmware;
  • bloodhound-ce-python: un ingestor basato su Python per BloodHound Community Edition;
  • bopscrk: per generare wordlists più precise, ovvero liste di parole più comunemente usate per username, password, file e directory;
  • chisel-common-binaries: binari precompilati per chisel;
  • crkfuzz: un tool per scansionare velocemente le vulnerabilità CRLF;
  • donut-shellcode: un tool per generare shellcode indipendente dalla posizione in memoria ed eseguirlo;
  • gitxray: un tool per scansionare i repository e gli utenti collaboratori su GitHub;
  • ldeep: una utility per l’enumerazione LDAP;
  • ligolo-ng-common-binaries: binari precompilato per ligolo-ng;
  • rubeus: un toolset per interagire con Kerberos ed eseguire attacchi;
  • sharphound: un collector per BloodHound Community Edition;
  • tinja: un tool CLI per testare la template injection nelle pagine web.

Il toolkit per l’hacking delle auto

Kali Linux 2025.2 include anche alcuni aggiornamenti per la piattaforma NetHunter; tra questi spicca CARsenal, un toolkit pensato per l’hacking delle auto. Il toolkit è in realtà un renaming e una nuova versione di CAN Arsenal che riflette l’obiettivo del set di strumenti.

CARsenal offre ora un’interfaccia più user-friendly e nuovi tool tra i quali hlcand, VIN Info, CaringCaribou e ICSim, un simulatore che consente di usare VCAN e il toolkit senza hardware. Inoltre è stato introdotto il supporto CAN per Samsung Galaxy S9, Samsung Galaxy S10, Realme C15 e Redmi Note 11 (A15).

Per ottenere la nuova versione di Kali Linux è possibile scaricare le immagini ISO selezionando la piattaforma desiderata o, se si ha già un’installazione Kali, aggiornarla tramite linea di comando all’ultima versione.



Altro in questa categoria


文章来源: https://www.securityinfo.it/2025/06/17/kali-linux-2025-2-la-nuova-versione-ha-anche-un-toolkit-per-lhacking-delle-auto/
如有侵权请联系:admin#unsafe.sh