Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection - Edizione 2025 (v2.1)
意大利发布新版国家网络安全与数据保护框架,遭批评称其民族化倾向不合时宜。在全球化背景下,继续推动国内标准而不参与国际合作被视为短视。框架删除ISO/IEC 27001引用,违背推广国际标准的法规要求。尽管有资金和人才支持,却未积极参与国际技术委员会工作。 2025-4-14 13:48:0 Author: blog.cesaregallotti.it(查看原文) 阅读量:21 收藏

E' stata pubblicata la nuova versione del Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection. Per ora le misure sono in formato tabellare (Excel e altri): https://www.cybersecurityframework.it/.

Ho criticato spesso l'iniziativa, sin da quando in qualche strategia nazionale si volevano proporre schemi nazionali. Non penso che questo framework sia fatto male (come tutti ha cose migliorabili), ma penso che sia anacronistico e provinciale spingere su iniziative "nazionali" su questi temi.

Non sono neanche un promotore della globalizzazione a tutti i costi, ma ormai il mercato è globale, le aziende sono globali, anche la privacy è europea e tante altre iniziative di sicurezza sono europee o internazionali. Noi invece continuiamo ad avere regole nazionali e non promuoviamo neanche iniziative internazionali (qualcuno ho visto qualcuno di ACN nei comitati ISO? no, però stanno lavorando a una norma UNI, accipicchia!).

Inizialmente pensavo ci fossero problemi di fondi o di competenze. Invece alcuni articoli dicono che i soldi ci sono e le ricerche di personale di ACN dicono che le competenze elevate ci sono. Quindi i comitati tecnici internazionali dovrebbero essere invasi da queste persone. E invece no.

Adesso hanno anche tolto i riferimenti alla ISO/IEC 27001 perché non si tratta di una norma disponibile gratuitamente. Ovviamente si tratta di un espediente per continuare a promuovere questa iniziativa nazionale basata su un'altra iniziativa nazionale (USA), contrariamente a quanto richiesto dalla normativa italiana (il D. Lgs. 138 del 2024 chiede di promuovere standard internazionali ed europei). Infatti ACN continua a promuovere certificazioni sugli stessi standard che cerca di evitare.

La questione è ridicola anche se si pensa che si potrebbero riciclare i titoli dei controlli della ISO/IEC 27001 perché tanto ormai li conoscono tutti. Insomma: una soluzione si poteva trovare.

La questione è ovviamente nata male nel 2016 e adesso non sembra più possibile tornare indietro. Meglio permanere nel provincialismo che dichiarare che si poteva fare prima con tante scuse.

E così le aziende che dovrebbero investire nell'innovare devono spendere soldi in check list, riferimenti incrociati e questionari dei clienti basati su ulteriori schemi.

Scusate lo sfogo.


文章来源: http://blog.cesaregallotti.it/2025/04/framework-nazionale-per-la.html
如有侵权请联系:admin#unsafe.sh