Segnalo il Provvedimento del 27 novembre 2024 [10095810] del Garante privacy: https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10095810.
La notizia sulla newsletter del Garante ha titolo "Data breach, FSE Molise: le sanzioni del Garante privacy": https://www.gpdp.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10095854#2.
In due parole: il servizio web di Fascicolo sanitario elettronico della Regione Molise presentava un bug, sfruttato da una persone per visualizzare altre pratiche.
Il Garante ha sanzionato, oltra al titolare Regione Molise e il responsabile Società Molise dati anche Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. (che a sua volta era responsabile di un responsabile della Società Molise dati, ossia il sub3-responsabile), che aveva in manutenzione il servizio.
La cosa interessante è che Engineering è stata sanzionata perché "omettendo di mettere in atto misure tecniche [...] come previsto anche dall’atto di nomina a responsabile" e perché "avrebbe dovuto -nell’ambito dei doveri di ordinaria diligenza- adottare misure adeguate, e verificarne l’efficacia con l’esecuzione di opportuni casi di test".
Ecco quindi che il responsabile non deve seguire pedissequamente le istruzioni del titolare, ma farsi carico dei "doveri di ordinaria diligenza".