NNordVPN si è affermata nel panorama delle reti private virtuali come una delle soluzioni più rapide e stabili sul mercato.
Ricordiamo brevemente a cosa serve una VPN (Virtual Private Network):
Inoltre, NordVPN offre:
Compatibilità Multi-dispositivo: un singolo account copre fino a 10 dispositivi (tutti i principali sistemi operativi e browser).
La sua forza non risiede solo nell’ampiezza della rete globale, composta da migliaia di server distribuiti in oltre cento Paesi, ma soprattutto nell’efficienza del protocollo proprietario NordLynx.
Quest’ultimo rappresenta un’evoluzione diretta del più leggero e moderno WireGuard, al quale aggiunge un sistema di gestione della privacy che elimina le criticità legate all’identificazione dell’utente.
Grazie a questa architettura, NordVPN riesce a garantire un’esperienza d’uso estremamente fluida anche in attività complesse come lo streaming 4K, il gaming online o la condivisione di file di grandi dimensioni senza sacrificare la sicurezza.
Una delle preoccupazioni più comuni riguardo l’utilizzo di una VPN è la possibile riduzione della velocità di connessione. Con NordVPN, tuttavia, questo impatto risulta minimo.
I test più recenti mostrano che la perdita di velocità è inferiore al 10% rispetto alla connessione diretta, un risultato che pochi competitor riescono a replicare. Ciò significa che, anche con la crittografia attiva, il caricamento delle pagine web rimane istantaneo e le videoconferenze avvengono senza interruzioni.
La tecnologia Smart Routing consente al sistema di scegliere automaticamente il server più vicino e meno congestionato, riducendo la latenza e migliorando la stabilità del segnale.
In pratica, l’utente percepisce un’esperienza quasi indistinguibile da quella di una connessione non protetta, ma con il vantaggio aggiuntivo di una protezione completa dei dati.
NordLynx è il cuore delle performance di NordVPN. Basato su WireGuard, utilizza un codice estremamente leggero e ottimizzato, in grado di gestire la crittografia con un consumo minimo di risorse di sistema.
A differenza dei protocolli più datati come OpenVPN, NordLynx non appesantisce il traffico e riduce in modo significativo i tempi di handshake, ossia il processo di connessione tra client e server. Questo si traduce in connessioni più rapide, maggiore efficienza durante i trasferimenti e una latenza quasi nulla anche su reti mobili.
La sua struttura a doppio NAT consente inoltre di separare completamente l’identità dell’utente dai dati di connessione, mantenendo così l’anonimato senza rinunciare alla velocità.
NordLynx rappresenta quindi una delle innovazioni più importanti nel mondo delle VPN degli ultimi anni, capace di unire prestazioni di rete elevate e un livello di privacy senza compromessi.
Per chi lavora da remoto o chi ha bisogno di gestire informazioni riservate la velocità non è tutto: ciò che conta davvero è la certezza che nessun dato venga tracciato o archiviato.
NordVPN ha costruito la propria reputazione proprio su questo principio, adottando una politica no-log rigorosa e sottoposta a verifiche indipendenti.
La combinazione tra crittografia AES-256, protezione DNS e infrastrutture basate su RAM-only server – che cancellano automaticamente ogni informazione a ogni riavvio – fa sì che nessun dato rimanga memorizzato.
Questo approccio garantisce un ambiente di lavoro digitale sicuro, conforme alle normative internazionali e perfetto per professionisti, consulenti e aziende che devono tutelare la riservatezza delle comunicazioni.
NordVPN non registra né conserva i dati di navigazione, e questa non è una semplice dichiarazione commerciale.
Le verifiche condotte da società indipendenti come PwC e Deloitte hanno certificato più volte la conformità della politica no-log. In pratica, NordVPN non tiene traccia degli indirizzi IP, dei siti visitati o dei file scaricati, e nemmeno conserva registri temporanei delle sessioni.
Anche qualora un’autorità richiedesse informazioni sull’attività di un utente, l’azienda non avrebbe nulla da fornire, perché i dati non vengono mai scritti su disco. Questo livello di trasparenza e affidabilità ha reso NordVPN uno strumento particolarmente apprezzato anche in ambito aziendale dove la gestione sicura delle informazioni è un requisito imprescindibile.
Nel panorama delle VPN commerciali, NordVPN mantiene un posizionamento competitivo offrendo piani flessibili che si adattano sia agli utenti privati sia alle piccole imprese.
Tutti gli abbonamenti includono le funzioni fondamentali – come la connessione sicura illimitata, il protocollo NordLynx e la protezione da malware – ma differiscono per i servizi aggiuntivi inclusi.
L’obiettivo di NordVPN è garantire un equilibrio tra costo e valore, fornendo prestazioni premium a un prezzo accessibile rispetto alla concorrenza.
🌍 Server: 7.000+ server in 118 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
📍 IP dedicato: ✔
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: IKEv2/IPsec, OpenVPN, NordLynx
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Panama
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 63%
NordVPN propone due abbonamenti per 2 anni o 1 anno, oppure un pagamento mensile per tre piani: NordVPN Base, NordVPN Plus e NordVPN Ultimate. Al momento è già attiva l’offerta Black Friday con uno sconto massimo del 74%.
Il piano NordVPN Base garantisce una connessione sicura e veloce, ideale per chi desidera proteggere la propria navigazione online senza funzioni aggiuntive. È la soluzione essenziale per mantenere privata la propria attività su Internet e beneficia, come tutti i pacchetti, della garanzia di rimborso entro 30 giorni.
Il piano NordVPN Plus è la scelta più popolare perché combina la protezione VPN con un sistema di sicurezza più completo. Integra la difesa anti-malware, il blocco automatico di pubblicità e tracker, e un password manager con scanner di violazioni che avvisa in caso di compromissione dei propri dati di accesso.
Il piano NordVPN Ultimate rappresenta la soluzione più avanzata. Include tutte le funzioni del piano Plus e aggiunge 1 terabyte di spazio cloud crittografato per archiviare i file in sicurezza, insieme a una copertura assicurativa cyber fino a 5.000 euro, utile in caso di frodi online o furti di identità digitali.
Questa opzione offre 24 mesi di abbonamento pagato + 3 mesi extra gratuiti, per un totale di 27 mesi.
| Piano | Prezzo Scontato (Mensile) | Costo Totale (27 Mesi) | Risparmio | A cosa serve |
| NordVPN Base | 2,99 €/mese | 80,73 € | 74% | Protezione VPN essenziale. |
| NordVPNPlus | 3,89 €/mese | 105,03 € | 74% | VPN + Sicurezza avanzata (Password Manager). |
| NordVPN Ultimate | 6,39 €/mese | 172,53 € | 74% | VPN + Sicurezza completa + Cloud + Assicurazione Cyber. |
Questa opzione offre 12 mesi di abbonamento pagato + 3 mesi extra gratuiti, per un totale di 15 mesi.
| Piano | Prezzo Scontato (Mensile) | Costo Totale (15 Mesi) | Risparmio | Rinnovo Annuale (Attuale) |
| NordVPNBase | 4,59 €/mese | 68,85 € | 60% | 139,08 €/anno |
| NordVPNPlus | 5,49 €/mese | 82,35 € | 63% | 179,88 €/anno |
| NordVPNUltimate | 7,99 €/mese | 119,85 € | 67% | 298,68 €/anno |
Questa opzione offre il servizio per 1 mese alla volta, non include sconti Black Friday o mesi extra, ed è significativamente più costosa su base mensile rispetto ai piani a lungo termine. E’ utile per chi desidera testare i diversi piani.
| Piano | Prezzo Mensile | Addebito | Risparmio (Rispetto a Prezzo Pieno) |
| Base | 12,99 €/mese | Addebitato ogni mese | 0% |
| Plus | 13,99 €/mese | Addebitato ogni mese | 0% |
| Ultimate | 16,49 €/mese | Addebitato ogni mese | 0% |
Riepilogo funzioni per piani NordVPN, Base, Plus e Ultimate
| Funzionalità | Base | Plus | Ultimate |
| VPN Sicura e Veloce (NordVPN) | ✅ | ✅ | ✅ |
| Threat Protection Pro™ (Anti-malware, blocco tracker/pubblicità) | ❌ | ✅ | ✅ |
| Gestione delle Password (NordPass) (Password Manager & Data Breach Scanner) | ❌ | ✅ | ✅ |
| Archiviazione Cloud (NordLocker) (1 TB di spazio crittografato) | ❌ | ❌ | ✅ |
| Assicurazione Cyber (Copertura 5.000 €) (Recupero perdite truffa/furto identità) | ❌ | ❌ | ✅ |
| Rimozione Dati Personali (Incogni) | ❌ | ❌ | ✅ |
Il piano Ultimate è il più completo e include l’Assicurazione Cyber. È fondamentale sapere che questa assicurazione offre copertura massima di 5.000 € per recupero perdite da truffa e costi da furto d’identità, ed è valida solo per gli utenti residenti in Svezia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi e Regno Unito.
La sicurezza di una VPN non dipende solo dalla crittografia ma anche dalla capacità di proteggere l’utente in caso di interruzioni o vulnerabilità.
La funzione Kill Switch di NordVPN interviene proprio in questi momenti critici: se la connessione VPN cade, la rete viene automaticamente disattivata, impedendo qualsiasi trasmissione non protetta.
In parallelo, la modalità Double VPN instrada i dati attraverso due server diversi, applicando un doppio livello di cifratura. Questo sistema, sebbene leggermente più pesante in termini di risorse, offre una barriera quasi impenetrabile per chi deve gestire documenti aziendali, operazioni finanziarie o accessi remoti a infrastrutture sensibili.
In combinazione queste due funzioni rendono NordVPN una delle scelte più solide per chi non vuole correre rischi quando lavora online.
NordVPN non si limita più a essere una semplice rete privata virtuale: con le funzioni Threat Protection Pro e Meshnet, si trasforma in una vera e propria piattaforma di sicurezza digitale.
Threat Protection Pro opera come un sistema di difesa sempre attivo che blocca malware, tracker e siti dannosi ancora prima che possano compromettere il dispositivo. Funziona anche quando la VPN è disattivata, fornendo una protezione costante contro le minacce del web.
Meshnet, invece, permette di creare connessioni dirette e sicure tra dispositivi in qualsiasi parte del mondo come se fossero collegati alla stessa rete locale. È una soluzione ideale per team di lavoro distribuiti, sviluppatori o gamer che desiderano condividere file o giocare in LAN senza esporre i propri indirizzi IP reali.
NordVPN ha ampliato il proprio raggio d’azione ben oltre la tradizionale navigazione anonima, introducendo con Threat Protection Pro una tecnologia che agisce come un vero e proprio scudo digitale sempre attivo.
Questo sistema analizza in tempo reale i file scaricati, le connessioni in uscita e i siti visitati, bloccando automaticamente malware, spyware, tracker pubblicitari e domini compromessi. Il suo funzionamento è integrato direttamente all’interno del client NordVPN, quindi non richiede software aggiuntivi o configurazioni complesse.
L’aspetto più interessante di Threat Protection Pro è che continua a operare anche quando la VPN non è attiva, garantendo una protezione costante a livello di sistema operativo. Ciò significa che ogni volta che un utente apre un sito, clicca su un link o scarica un documento, il contenuto viene analizzato e filtrato prima che possa causare danni. Questo approccio proattivo, basato su una combinazione di intelligenza artificiale e database di minacce aggiornati quotidianamente, consente di prevenire la maggior parte degli attacchi informatici prima ancora che raggiungano il dispositivo.
Meshnet rappresenta una delle innovazioni più distintive di NordVPN. Si tratta di una funzione che consente di collegare più dispositivi tra loro, ovunque si trovino, come se appartenessero alla stessa rete locale.
Attraverso un tunnel crittografato e un indirizzo IP dedicato per ciascun dispositivo, Meshnet permette di condividere file, accedere a computer remoti, lavorare in team o organizzare sessioni di gaming in totale sicurezza.
Questa funzionalità elimina la necessità di soluzioni VPN aziendali complesse o configurazioni manuali, perché ogni connessione è gestita automaticamente dall’app NordVPN.
È particolarmente utile per chi lavora da remoto e deve accedere in modo sicuro a server o risorse aziendali, ma anche per professionisti IT o creativi che vogliono collaborare in ambienti distribuiti senza esporre la propria rete. Con Meshnet, NordVPN diventa non solo uno strumento di protezione individuale, ma un vero strumento di connessione privata globale.
L’efficacia di una VPN non dipende solo dalla sicurezza o dalla velocità ma anche dalla facilità con cui può essere integrata nel proprio ecosistema digitale. NordVPN è progettata per funzionare senza difficoltà su ogni tipo di infrastruttura, dalle workstation aziendali ai dispositivi mobili, fino ai router domestici o professionali.
La configurazione iniziale è estremamente semplice: bastano pochi minuti per installare l’app, accedere con le proprie credenziali e scegliere il server più adatto alle proprie esigenze. Il client gestisce automaticamente i protocolli e le impostazioni, rendendo la protezione accessibile anche a chi non ha competenze tecniche.
Questa immediatezza d’uso non toglie flessibilità agli utenti più esperti, che possono comunque configurare manualmente protocolli, server preferiti o regole di connessione. NordVPN è quindi uno strumento che si adatta tanto alle esigenze del singolo utente quanto a quelle di un reparto IT che desidera garantire la sicurezza di un’intera rete aziendale.
L’esperienza utente di NordVPN è uno dei suoi principali punti di forza. Le app desktop e mobile presentano un’interfaccia pulita, con una mappa interattiva che permette di scegliere il Paese di connessione semplicemente cliccando sulla località desiderata.
Le funzioni principali, come il Kill Switch o la selezione del protocollo NordLynx, sono accessibili con un solo tocco, rendendo la navigazione sicura immediata anche per chi non ha familiarità con le VPN.
Sui dispositivi mobili, l’app mantiene la stessa fluidità e chiarezza visiva delle versioni desktop. La connessione automatica si attiva in pochi secondi, mentre le impostazioni avanzate sono organizzate in modo logico e intuitivo.
Questo approccio all’usabilità dimostra l’impegno di NordVPN nel rendere la sicurezza digitale un’esperienza alla portata di tutti, senza rinunciare alla potenza tecnica che la distingue.
NordVPN offre un supporto esteso anche per dispositivi e sistemi operativi meno comuni. L’installazione su router consente di proteggere automaticamente ogni dispositivo connesso alla rete, anche quelli che non supportano un’app VPN nativa, come smart TV o console di gioco. L’azienda fornisce guide dettagliate per i modelli più diffusi, con firmware compatibili come AsusWRT, DD-WRT e OpenWRT.
Per gli utenti Linux, NordVPN mette a disposizione un’app dedicata a riga di comando, compatibile con le principali distribuzioni e dotata delle stesse funzionalità delle versioni grafiche. Il servizio di assistenza tecnica, disponibile 24 ore su 24 tramite chat o email, accompagna l’utente in ogni fase della configurazione, garantendo un’integrazione perfetta anche in ambienti professionali.
Questa versatilità rende NordVPN adatta a qualsiasi infrastruttura, dal semplice utilizzo domestico fino alle implementazioni più avanzate nel mondo aziendale.
NordVPN permette di provare il servizio senza alcun rischio grazie alla garanzia di rimborso entro trenta giorni. Questo periodo consente di testare la velocità, verificare la compatibilità con i propri dispositivi e valutare la qualità delle funzioni aggiuntive come Threat Protection Pro o Meshnet.
In caso di insoddisfazione il rimborso viene processato in modo rapido e trasparente, senza penalità o clausole nascoste. Questa politica commerciale riflette la fiducia che l’azienda ripone nella propria tecnologia e nell’esperienza d’uso che offre.