In un contesto di crescente complessità e minacce geopolitiche, il fattore umano da anello debole della catena di sicurezza diventa sentinella attiva nella protezione dei dati aziendali.
In questa intervista, Riccardo Paglia di Maticmind affronta il tema della cyber security in tale contesto e di come l’approccio olistico e la governance solida siano le chiavi per affrontare il futuro: “La sicurezza non è solo tecnologia: è cultura, governance e partecipazione attiva delle persone”.
I temi trattati sono i seguenti:
- Il fattore umano come protagonista della sicurezza aziendale
- Governance e organizzazione come pilastri della resilienza
- Il ruolo dei tool tecnologici nel monitoraggio e nella protezione
- Minacce geopolitiche e normative in crescita
- L’approccio olistico alla cyber security
- Maticmind come catalizzatore del caos e partner strategico
Riccardo Paglia (Maticmind): cyber security, governance e il ruolo del fattore umano | CISO 2025
Speciale PNRR
Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
Filtra per topic
Articolo 1 di 5